Controllo temperatura e umidità: centraline telefoniche

    Controllo temperatura e umidità:
    benessere per i macchinari presenti nelle centrali telefoniche? Controllo temperatura e umidità costante

    Una centralina telefonica pubblica è il nodo cardine dal quale si dipanano i servizi di telefonia e ADSL raggiungendo aziende, abitazioni, esercizi commerciali. Le tipologie di centraline sono tre: SGU (Stadio di Gruppo Urbano), SGT (Stadio di Transito) e […]

      Temperature monitoring e ‘waste heat’

      Temperature monitoring:
      una delle connessioni che sussistono tra finalità di green building e temperature monitoring è il “waste heat”, concetto particolarmente interessante

      Come accennato qui, dove si parlava dell’importanza del monitoraggio server in relazione al risparmio energetico, da qualche tempo è sempre più valorizzato il tema del ‘waste heat’, alla base del quale vi è la […]

      Da |luglio 31st, 2013|Best practice, Green Building, Soluzioni|2 Commenti

        Monitoraggio server e green building

        Monitoraggio server nei data center:
        ottimizzare le risorse energetiche con un utilizzo ponderato del monitoraggio server

        Nei data center il ‘primo comandamento’ è senza dubbio prevenire danni alle apperacchiature dovuti a malfunzionamenti degli apparati destinati al mantenimento delle condizioni microabientali ottimali per evitare di dover ricorrere alla disaster recovery per assenza di adeguate misure per […]

          Misurare temperatura e umidità: una pianta per la bioedilizia

          Misurare temperatura e umidità:
          nel rispetto di ogni normativa, esistono coltivazioni di canapa indoor, dove misurare temperatura e umidità è fondamentale

          Dal 2002 la coltivazione intensiva di canapa, con dovute restrizioni, è stata resa legale dalla Circolare Ministeriale del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali n. 1/protocollo 200 dell’8/05/2002: si tratta di una normativa con scarso […]

            Controllo di temperatura: preservazione degli edifici

            Controllo di temperatura e umidità:
            sensori USB per controllo di temperatura e umidità sono validi alleati per prevenire la formazione di muffe lungo le pareti dei locali

            Di recente si è parlato di quanto sia importante preservare dagli attacchi delle muffe sia documenti di valore storico-culturale, sia documenti con finalità fiscali sottoposti a stringenti normative di […]

              Controllo di temperatura: nodi cardine della cold chain

              Controllo di temperatura:
              il sintagma catena del freddo fa subito pensare al settore alimentare, ma il controllo di temperatura di ogni ambiente cardine di tale catena significa avere prodotti qualitativamente non corrotti anche nelle farmacie, negli ospedali e nelle cliniche veterinarie

              Il mantenimento della catena del freddo è fondamentale per preservare la qualità dei prodotti sensibili […]

                Sensore di temperatura e umidità di Magiant: qualità riconosciuta

                 Sensore di temperatura e umidità di Magiant:

                il valore dell’elettronica e dell’ampio potenziale di applicazioni dei sensori Magiant ha destato un riconoscimento importante, ma non c’è solo questo da festeggiare…

                “La versatilità del sensore di temperatura” ecco come lo storico portale on line www.ilb2b.it, da qualche tempo ribattezzato, con ottimi tempismi e strategia, http://tech-plus.it/, definisce Serverflu. […]

                  Monitoraggio della temperatura: configurazione dei parametri

                  Monitoraggio della temperatura:
                  per qualunque responsabile o operatore addetto al monitoraggio della temperatura in ambienti critici è fondamentale che gli allarmi non si attivino quando non è necessario

                  Per evitare che il monitoraggio della temperatura in ambienti critici provochi alert a qualsiasi ora del giorno e della notte, influendo sui costi di manutenzione, ci sono molteplici […]

                    Sensore di temperatura: produzione di glass master

                    Sensore di temperatura:

                    quando, senza troppi tecnicismi, si parla di compact disc che si sono “smagnetizzati” non sempre possiamo attribuirne le colpe al produttore del glass master, che, di norma, segue rigide condotte per una preparazione ottimale della ‘madre’.

                    In quanto dispositivi leggibili mediante laser i compact disc vengono definiti dischi e ottici, composti da un […]

                      Termoigrometro: archiviazione cartacea dei documenti fiscali

                      Termoigrometro:
                      come per gli archivi storici, l’umidità aggredisce anche gli archivi aziendali dove, in ottemperanza alle normative, vengono conservate le documentazioni fiscali

                      A volte, si sa, il cammino legislativo che porta a colmare ogni lacuna su un determinato argomento è lungo: è il caso della normativa relativa alla procedura informatico-legale della conservazione sostitutiva dei documenti rilevanti […]